|
Menu |
|
|
Cerca nel sito |
|
|
Google |
|
|
Statistiche |
|
|
|
|
Anteprima mondiale per la 'Maria Maddalena' di Leonardo |
|
Al ha segnalato:
14 ottobre 2005 - È tornata alla luce un'opera finora sconosciuta di Leonardo da Vinci (1452-1519). È un ritratto di eccezionale bellezza di una inconsueta ed incantevole Maria Maddalena, che quasi un secolo fa, prima della sua 'scomparsa', era stata attribuita al Giampietrino, un seguace del geniale artista-scienziato del Rinascimento.
Fonte: http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/art/2005/10/14/5388714
Ancona, La tavola mostra il busto nudo della santa che nella mano destra tiene un velo all'altezza del ventre.
A sostenere che la nuova Maria Maddalena va attribuita invece a Leonardo è uno dei massimi esperti dell'opera del maestro di Vinci, il professor Carlo Pedretti, 77 anni, direttore dell'Armand Hammer Center for Leonardo Studies dell'Università della California a Los Angeles. Il dipinto fa parte di una collezione privata ed è custodito in Svizzera. L'opera è di piccole dimensioni (58 centimetri per 45) e fu dipinta intorno al 1515, quattro anni prima della morte di Leonardo.
La Maria Maddalena di nuova attribuzione sarà presentata in anteprima mondiale ad Ancona, dove, negli spazi espositivi della Mole Vanvitelliana, domani, sabato 15 ottobre, si apre la mostra «Leonardo. Genio e Visione in terra marchigiana», curata da Carlo Pedretti e Giovanni Morello, promossa dalla Regione Marche in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Comune di Ancona e la Pontificia Fondazione per i Beni e le Attività Artistiche della Chiesa con sede in Vaticano.
La tavola di Maria Maddalena rende omaggio alla bellezza femminile , trasformando la santa in un'icona di bellezza e sensuale carnalità . Oltre a questo capolavoro, la mostra di Ancona presenta un'altra Maria Maddalena del Giampietrino, un San Giovanni Battista, versione di scuola del San Giovanni conservato al Louvre, e i Tre Santi Bambini di Bernardino Dè Conti, rappresentazione inusuale e di indirizzo gnostico di Gesù e il suo doppio. La mostra anconetana fornirà inoltre l'opportunità di ammirare una delle tre versioni della Vergine delle Rocce, già della Collezione Cheramy e oggi di proprietà privata svizzera, di cui al momento si conoscono solo quelle del Louvre di Parigi e della National Gallery di Londra. Accanto ad essa saranno esposte opere di grande rilievo fra le quali Monna Vanna (Joconde nue Mackenzie) e la Madonna del Latte del Giampietrino.
Postato Sabato 15 Ottobre 2005 - 06:59
Notizie relative a questo argomento (Leonardo)
Le Macchine di Leonardo a Roma (07/05/2009 - 21:29) letto 6215 volte Leonardo da Vinci - Il genio e le invenzioni (07/05/2009 - 21:10) letto 5837 volte Milano - Leonardo in mostra al Castello Sforzesco (17/01/2008 - 00:12) letto 6431 volte Belluno - Il genio di Leonardo rivive in teatro per gli studenti del Feltrino (15/01/2008 - 22:44) letto 4500 volte Monna Lisa, un manoscritto ne svela l'identità (15/01/2008 - 22:36) letto 4289 volte Inaugurata la splendida Canonica di Vicchiomaggio. (15/01/2008 - 22:29) letto 4249 volte Le macchine di Leonardo in mostra a Napoli (15/01/2008 - 22:16) letto 4142 volte Due eventi dedicati al Rinascimento (15/01/2008 - 22:07) letto 4075 volte Viaggio nelle terre del Rinascimento (15/01/2008 - 22:03) letto 4014 volte Gli studi di Leonardo
su uomini e cavalli (15/01/2008 - 21:50) letto 4311 volte La musica nascosta dell'Ultima Cena (15/01/2008 - 21:42) letto 3920 volte Leonardo inventa ancora Dai suoi disegni la eco-nave (15/01/2008 - 21:34) letto 4461 volte 6 Gennaio 2008 - Teatro al Museo per la Festa della Befana (03/01/2008 - 22:14) letto 2127 volte Appuntamento il 6 gennaio al Museo della Scienza e della Tecnologia (03/01/2008 - 22:05) letto 2466 volte La 'Madonna Lia' cambia casa: La Spezia la dona a Milano (03/01/2008 - 22:00) letto 2061 volte Mostra su Leonardo a Bolzano (03/01/2008 - 06:00) letto 2400 volte Brevettata oggi un'idea di Leonardo da Vinci (03/01/2008 - 05:52) letto 2393 volte Firenze: agli Uffizi "La mente di Leonardo" in mostra (03/03/2006 - 01:39) letto 2326 volte La mente di Leonardo da Vinci: il genio universale all'opera (03/03/2006 - 01:39) letto 2747 volte Esposto il Codice Trivulziano di Leonardo (22/02/2006 - 14:58) letto 2324 volte Capolavori alla Biblioteca Reale - Michelangelo e Leonardo (10/02/2006 - 16:50) letto 2685 volte Mostre: a Torino i disegni di Leonardo e il Cristo di Michelangelo (10/02/2006 - 16:49) letto 2404 volte Leonardo da Vinci - Capolavori in mostra a Torino (10/02/2006 - 16:47) letto 2428 volte A Torino i capolavori di Leonardo (10/02/2006 - 16:47) letto 2284 volte Da Leonardo ad Omar Galliani - Il grande disegno italiano (04/12/2005 - 00:13) letto 2627 volte Alla scoperta del genio di Leonardo da Vinci (04/12/2005 - 00:13) letto 2622 volte
Conferenze dell'architetto De Luca su "Leonardo tra architettura, design e narratività ". (04/12/2005 - 00:13) letto 2721 volte Leonardo da Vinci ad Ancona: 10.000 visitatori (10/11/2005 - 06:44) letto 2366 volte Lima (Perù) - "Leonardo Da Vinci: Tras las huellas del maestro" (08/11/2005 - 23:27) letto 2269 volte Bolzano - Conferenza dell'Istituto Pedagogico Italiano: "Un'occhiata alla quarta dimensione" (08/11/2005 - 00:10) letto 2283 volte Il 12 novembre Minuetto ''culturale'' a Bolzano e Trento (08/11/2005 - 00:10) letto 2526 volte Il Codice Da Vinci - Incontro-dibattito (06/11/2005 - 21:15) letto 2378 volte Inaugurata la mostra presso il centro Trevi "Leonardo da Vinci a Bolzano" (29/10/2005 - 12:41) letto 2394 volte Firenze: tutta la vita di Leonardo in archivio
(29/10/2005 - 12:40) letto 2313 volte Leonardo ad Ancona: 4.000 visitatori nella prima settimana (29/10/2005 - 12:40) letto 2285 volte Leonardo in Cina (22/10/2005 - 08:30) letto 2139 volte Il Codice Atlantico di Leonardo senza segreti (22/10/2005 - 08:30) letto 2367 volte Milano: sabato apre mostra su leonardo da vinci (21/10/2005 - 04:44) letto 2125 volte Firenze: Leonardo da Vinci: la vera immagine (19/10/2005 - 00:18) letto 2744 volte Leonardo alla Mole: le Marche tornano a volare (17/10/2005 - 00:08) letto 2525 volte Anteprima mondiale per la 'Maria Maddalena' di Leonardo (15/10/2005 - 06:59) letto 2656 volte Concerto per la Lyra di Leonardo (14/10/2005 - 02:43) letto 2260 volte Leonardo. Genio e visione in terra marchigiana (12/10/2005 - 13:49) letto 2617 volte Il Codice del Volo di Leonardo (1505) ad Ancona (12/10/2005 - 13:49) letto 2351 volte Dalle casse 'La Vergine' e i tesori di Leonardo (12/10/2005 - 13:49) letto 2522 volte Leonardo a Firenze (12/10/2005 - 13:49) letto 1124 volte
|
|
|
|
Calendario |
|
Data: 26/01/2025 Ora: 09:08
|
|
Login |
|
|
Utenti |
|
Persone on-line: 0 Admin 0 Utenti 1 Ospiti Ospite [H]
|
|
Sondaggio |
|
|