 |
Menu |
|
 |
Cerca nel sito |
|
 |
Google |
|
 |
Statistiche |
|
|
|
 |
Il Codice Da Vinci - Incontro-dibattito |
|
Al ha segnalato:
Il "Centro Studi Bruttium" organizza mercoledì 9 novembre 2005 alle ore 16:00 presso l'Hotel Palace a Catanzaro Lido, un incontro-dibattito sulle verità, i retroscena, le certezze e i dubbi che circondano a seguito della pubblicazione del bestseller dell'anno, "Il Codice Da Vinci" di Dan Brown.
Fonte: www.arealocale.com
Il romanzo, che ha avuto un incredibile successo di pubblico anche in Italia, dopo aver sbancato le classifiche degli Stati Uniti e della Gran Bretagna, ha sollevato un polverone, una ridda di polemiche, smentite, commenti (più o meno azzeccati) sui molti punti oscuri che l'autore sfrutta per costruire il suo mistery thriller: la figura di Leonardo, genio poliedrico e (secondo alcuni) grande iniziato, la tradizione del Graal, connesso in qualche modo alla religione cristiana, ai cavalieri templari (e all'eresia catara), la teoria del complotto, che in un periodo di grande paranoia e di incertezza ha fatto subito colpo, per non parlare delle società iniziatiche e delle macchinazioni di organizzazioni connesse alla Chiesa romana.
Un polverone, si diceva, che non accenna ad abbassarsi, malgrado il volume sia stato pubblicato ormai da tempo, e anzi sembra ogni volta ritornare in auge, sospinto dal passaparola dei lettori, incuriositi ed attratti dalle numerose rivelazioni che costellano il testo. Per aiutare coloro che, aprendo le pagine del Codice Da Vinci si ritrovano in un labirinto di intrecci politico-religiosi, culturali ed economici, per favorire il dibattito sui temi sollevati dall'opera e, perché no, per aprire nuove strade e nuove vie di interpretazione sulla storia del Graal, sui misteri di un grande genio come Leonardo
All'incontro interverranno, fra gli altri, il dott. Antonio Anzani, che relazionerà sulla figura di Maria Maddalena, sul suo complicato ruolo e sulla sua figura a livello esoterico, il dott. Umberto Falvo, che discuterà su Leonardo Da Vinci e sulla presunta presenza di allusioni a questo e ad altri temi similiari nei suoi quadri, e il prof. Raoul Elia, che chiarirà alcuni aspetti del Graal, della sua origine e della sua molto controversa storia. Coordinerà l'incontro il prof. Pasquale Natali.
Postato Domenica 06 Novembre 2005 - 21:15
Notizie relative a questo argomento (Leonardo)
Le Macchine di Leonardo a Roma (07/05/2009 - 21:29) letto 5229 volte
Leonardo da Vinci - Il genio e le invenzioni (07/05/2009 - 21:10) letto 4858 volte
Milano - Leonardo in mostra al Castello Sforzesco (17/01/2008 - 00:12) letto 5446 volte
Belluno - Il genio di Leonardo rivive in teatro per gli studenti del Feltrino (15/01/2008 - 22:44) letto 3799 volte
Monna Lisa, un manoscritto ne svela l'identità (15/01/2008 - 22:36) letto 3560 volte
Inaugurata la splendida Canonica di Vicchiomaggio. (15/01/2008 - 22:29) letto 3562 volte
Le macchine di Leonardo in mostra a Napoli (15/01/2008 - 22:16) letto 3476 volte
Due eventi dedicati al Rinascimento (15/01/2008 - 22:07) letto 3337 volte
Viaggio nelle terre del Rinascimento (15/01/2008 - 22:03) letto 3306 volte
Gli studi di Leonardo
su uomini e cavalli (15/01/2008 - 21:50) letto 3566 volte
La musica nascosta dell'Ultima Cena (15/01/2008 - 21:42) letto 3228 volte
Leonardo inventa ancora Dai suoi disegni la eco-nave (15/01/2008 - 21:34) letto 3652 volte
6 Gennaio 2008 - Teatro al Museo per la Festa della Befana (03/01/2008 - 22:14) letto 1855 volte
Appuntamento il 6 gennaio al Museo della Scienza e della Tecnologia (03/01/2008 - 22:05) letto 2166 volte
La 'Madonna Lia' cambia casa: La Spezia la dona a Milano (03/01/2008 - 22:00) letto 1791 volte
Mostra su Leonardo a Bolzano (03/01/2008 - 06:00) letto 2127 volte
Brevettata oggi un'idea di Leonardo da Vinci (03/01/2008 - 05:52) letto 2110 volte
Firenze: agli Uffizi "La mente di Leonardo" in mostra (03/03/2006 - 01:39) letto 2058 volte
La mente di Leonardo da Vinci: il genio universale all'opera (03/03/2006 - 01:39) letto 2494 volte
Esposto il Codice Trivulziano di Leonardo (22/02/2006 - 14:58) letto 2057 volte
Capolavori alla Biblioteca Reale - Michelangelo e Leonardo (10/02/2006 - 16:50) letto 2405 volte
Mostre: a Torino i disegni di Leonardo e il Cristo di Michelangelo (10/02/2006 - 16:49) letto 2143 volte
Leonardo da Vinci - Capolavori in mostra a Torino (10/02/2006 - 16:47) letto 2144 volte
A Torino i capolavori di Leonardo (10/02/2006 - 16:47) letto 2007 volte
Da Leonardo ad Omar Galliani - Il grande disegno italiano (04/12/2005 - 00:13) letto 2362 volte
Alla scoperta del genio di Leonardo da Vinci (04/12/2005 - 00:13) letto 2334 volte
Conferenze dell'architetto De Luca su "Leonardo tra architettura, design e narratività ". (04/12/2005 - 00:13) letto 2448 volte
Leonardo da Vinci ad Ancona: 10.000 visitatori (10/11/2005 - 06:44) letto 2060 volte
Lima (Perù) - "Leonardo Da Vinci: Tras las huellas del maestro" (08/11/2005 - 23:27) letto 1968 volte
Bolzano - Conferenza dell'Istituto Pedagogico Italiano: "Un'occhiata alla quarta dimensione" (08/11/2005 - 00:10) letto 2011 volte
Il 12 novembre Minuetto ''culturale'' a Bolzano e Trento (08/11/2005 - 00:10) letto 2210 volte
Il Codice Da Vinci - Incontro-dibattito (06/11/2005 - 21:15) letto 2096 volte
Inaugurata la mostra presso il centro Trevi "Leonardo da Vinci a Bolzano" (29/10/2005 - 12:41) letto 2104 volte
Firenze: tutta la vita di Leonardo in archivio
(29/10/2005 - 12:40) letto 2056 volte
Leonardo ad Ancona: 4.000 visitatori nella prima settimana (29/10/2005 - 12:40) letto 2001 volte
Leonardo in Cina (22/10/2005 - 08:30) letto 1889 volte
Il Codice Atlantico di Leonardo senza segreti (22/10/2005 - 08:30) letto 2101 volte
Milano: sabato apre mostra su leonardo da vinci (21/10/2005 - 04:44) letto 1847 volte
Firenze: Leonardo da Vinci: la vera immagine (19/10/2005 - 00:18) letto 2472 volte
Leonardo alla Mole: le Marche tornano a volare (17/10/2005 - 00:08) letto 2243 volte
Anteprima mondiale per la 'Maria Maddalena' di Leonardo (15/10/2005 - 06:59) letto 2373 volte
Concerto per la Lyra di Leonardo (14/10/2005 - 02:43) letto 1977 volte
Leonardo. Genio e visione in terra marchigiana (12/10/2005 - 13:49) letto 2336 volte
Il Codice del Volo di Leonardo (1505) ad Ancona (12/10/2005 - 13:49) letto 2061 volte
Dalle casse 'La Vergine' e i tesori di Leonardo (12/10/2005 - 13:49) letto 2242 volte
Leonardo a Firenze (12/10/2005 - 13:49) letto 831 volte
|
|
|
 |
Calendario |
|
Data: 06/07/2022 Ora: 15:53
|
 |
Login |
|
 |
Utenti |
|
Persone on-line:
0 Admin
0 Utenti
1 Ospiti
Ospite [H]
|
 |
Sondaggio |
|
|