 |
Menu |
|
 |
Cerca nel sito |
|
 |
Google |
|
 |
Statistiche |
|
|
|
 |
Leonardo da Vinci - Capolavori in mostra a Torino |
|
Al ha segnalato:
L'indiscusso protagonista della splendida mostra allestita nella Sala Leonardo della Biblioteca Reale di Torino è l'Autoritratto di Leonardo da Vinci, realizzato a sanguigna negli ultimi anni di vita dell'artista, morto ad Amboise (Loira, Francia) nel 1519.
Fonte: www.exibart.com
Il maestoso volto è attorniato da altri disegni come il Ritratto di fanciulla, riconducibile al viso dell'angelo nel dipinto della Vergine delle Rocce, lo Studio preparatorio per la battaglia di Anghiari, che testimonia la precisione anatomica e la forza che Leonardo sapeva conferire al segno grafico, il prezioso Codice sul volo degli uccelli, opera di straordinario valore scientifico, in cui il maestro indaga i principi che regolano il movimento dei volatili al fine di realizzare la macchina volante. Completano il percorso espositivo alcuni fogli di allievi e seguaci di Leonardo, tra i quali il recente acquisto della Biblioteca Reale, l'inedito Profilo di vecchia, mai esposto al pubblico.
Per la prima volta, le opere della Biblioteca Reale vengono affiancate da prestiti provenienti da prestigiose istituzioni museali internazionali rappresentate da disegni di Leonardo e della sua cerchia. Negli ultimi anni della sua vita, in Francia, Leonardo si dedicò ad insegnare agli allievi, come è documentato da una lettera del 10 ottobre 1517 del segretario del Cardinale Luigi d'Aragona, scritte dopo una visita allo studio di Leonardo nel castello di Amboise. Da qui l'importanza degli studi grafici degli allievi, a conferma di una pratica, quella del disegnare, voluta da Leonardo e da lui raccomandata nei “precetti”: lavori che possono conservare tracce del suo intervento diretto, oltre a rispecchiare gli insegnamenti del maestro e costituire pertanto, nel rispetto e nell'uniformità di adesione ai suoi dettami tecnici e stilistici, documenti importanti per la diffusione dei modelli leonardiani.
Torino - BIBLIOTECA REALE Piazza Castello 191 (10122) I disegni della collezione della Biblioteca Orario: tutti i giorni dalle 9.00 alle 15.00 (ultimo ingresso ore 14.20) Gli orari possono variare, verificare sempre via telefono. Biglietti: intero 6 euro; ridotto 3 euro; libero accesso con Abbonamento Musei, Torino Card e Piemonte Card vernissage: 9 febbraio 2006.
Argomenti correlati: I disegni di Leonardo Codice sul volo degli uccelli
Postato Venerdi 10 Febbraio 2006 - 16:47
Notizie relative a questo argomento (Leonardo)
Le Macchine di Leonardo a Roma (07/05/2009 - 21:29) letto 5229 volte
Leonardo da Vinci - Il genio e le invenzioni (07/05/2009 - 21:10) letto 4857 volte
Milano - Leonardo in mostra al Castello Sforzesco (17/01/2008 - 00:12) letto 5446 volte
Belluno - Il genio di Leonardo rivive in teatro per gli studenti del Feltrino (15/01/2008 - 22:44) letto 3798 volte
Monna Lisa, un manoscritto ne svela l'identità (15/01/2008 - 22:36) letto 3560 volte
Inaugurata la splendida Canonica di Vicchiomaggio. (15/01/2008 - 22:29) letto 3561 volte
Le macchine di Leonardo in mostra a Napoli (15/01/2008 - 22:16) letto 3476 volte
Due eventi dedicati al Rinascimento (15/01/2008 - 22:07) letto 3336 volte
Viaggio nelle terre del Rinascimento (15/01/2008 - 22:03) letto 3306 volte
Gli studi di Leonardo
su uomini e cavalli (15/01/2008 - 21:50) letto 3566 volte
La musica nascosta dell'Ultima Cena (15/01/2008 - 21:42) letto 3228 volte
Leonardo inventa ancora Dai suoi disegni la eco-nave (15/01/2008 - 21:34) letto 3651 volte
6 Gennaio 2008 - Teatro al Museo per la Festa della Befana (03/01/2008 - 22:14) letto 1855 volte
Appuntamento il 6 gennaio al Museo della Scienza e della Tecnologia (03/01/2008 - 22:05) letto 2165 volte
La 'Madonna Lia' cambia casa: La Spezia la dona a Milano (03/01/2008 - 22:00) letto 1790 volte
Mostra su Leonardo a Bolzano (03/01/2008 - 06:00) letto 2126 volte
Brevettata oggi un'idea di Leonardo da Vinci (03/01/2008 - 05:52) letto 2109 volte
Firenze: agli Uffizi "La mente di Leonardo" in mostra (03/03/2006 - 01:39) letto 2057 volte
La mente di Leonardo da Vinci: il genio universale all'opera (03/03/2006 - 01:39) letto 2492 volte
Esposto il Codice Trivulziano di Leonardo (22/02/2006 - 14:58) letto 2056 volte
Capolavori alla Biblioteca Reale - Michelangelo e Leonardo (10/02/2006 - 16:50) letto 2404 volte
Mostre: a Torino i disegni di Leonardo e il Cristo di Michelangelo (10/02/2006 - 16:49) letto 2143 volte
Leonardo da Vinci - Capolavori in mostra a Torino (10/02/2006 - 16:47) letto 2144 volte
A Torino i capolavori di Leonardo (10/02/2006 - 16:47) letto 2006 volte
Da Leonardo ad Omar Galliani - Il grande disegno italiano (04/12/2005 - 00:13) letto 2361 volte
Alla scoperta del genio di Leonardo da Vinci (04/12/2005 - 00:13) letto 2333 volte
Conferenze dell'architetto De Luca su "Leonardo tra architettura, design e narratività ". (04/12/2005 - 00:13) letto 2448 volte
Leonardo da Vinci ad Ancona: 10.000 visitatori (10/11/2005 - 06:44) letto 2060 volte
Lima (Perù) - "Leonardo Da Vinci: Tras las huellas del maestro" (08/11/2005 - 23:27) letto 1968 volte
Bolzano - Conferenza dell'Istituto Pedagogico Italiano: "Un'occhiata alla quarta dimensione" (08/11/2005 - 00:10) letto 2010 volte
Il 12 novembre Minuetto ''culturale'' a Bolzano e Trento (08/11/2005 - 00:10) letto 2210 volte
Il Codice Da Vinci - Incontro-dibattito (06/11/2005 - 21:15) letto 2095 volte
Inaugurata la mostra presso il centro Trevi "Leonardo da Vinci a Bolzano" (29/10/2005 - 12:41) letto 2104 volte
Firenze: tutta la vita di Leonardo in archivio
(29/10/2005 - 12:40) letto 2055 volte
Leonardo ad Ancona: 4.000 visitatori nella prima settimana (29/10/2005 - 12:40) letto 2001 volte
Leonardo in Cina (22/10/2005 - 08:30) letto 1889 volte
Il Codice Atlantico di Leonardo senza segreti (22/10/2005 - 08:30) letto 2100 volte
Milano: sabato apre mostra su leonardo da vinci (21/10/2005 - 04:44) letto 1846 volte
Firenze: Leonardo da Vinci: la vera immagine (19/10/2005 - 00:18) letto 2471 volte
Leonardo alla Mole: le Marche tornano a volare (17/10/2005 - 00:08) letto 2242 volte
Anteprima mondiale per la 'Maria Maddalena' di Leonardo (15/10/2005 - 06:59) letto 2372 volte
Concerto per la Lyra di Leonardo (14/10/2005 - 02:43) letto 1976 volte
Leonardo. Genio e visione in terra marchigiana (12/10/2005 - 13:49) letto 2335 volte
Il Codice del Volo di Leonardo (1505) ad Ancona (12/10/2005 - 13:49) letto 2061 volte
Dalle casse 'La Vergine' e i tesori di Leonardo (12/10/2005 - 13:49) letto 2242 volte
Leonardo a Firenze (12/10/2005 - 13:49) letto 830 volte
|
|
|
 |
Calendario |
|
Data: 06/07/2022 Ora: 14:39
|
 |
Login |
|
 |
Utenti |
|
Persone on-line:
0 Admin
0 Utenti
1 Ospiti
Ospite [H]
|
 |
Sondaggio |
|
|