 |
Menu |
|
 |
Cerca nel sito |
|
 |
Google |
|
 |
Statistiche |
|
|
|
 |
La mente di Leonardo da Vinci: il genio universale all'opera |
|
Al ha segnalato:
[Da: Polo Museale Fiorentino]
Dal 28 Marzo 2006 al 7 Gennaio 2007 A Firenze, Galleria degli Uffizi "La mente di Leonardo da Vinci"
Fonte: Polo Museale Fiorentino
La mente di Leonardo da Vinci. Il genio universale all'opera
Negli ultimi cinquant'anni sono state allestite innumerevoli mostre su Leonardo e anche inaugurati musei esclusivamente dedicati a illustrare le sue più sensazionali invenzioni. Salvo pochissime eccezioni, le mostre dedicate a Leonardo hanno trattato in maniera rigorosamente isolata i diversi ambiti nei quali egli venne impegnandosi: l'arte, l'anatomia, le scienze e le tecniche, etc. Le numerosissime esposizioni su Leonardo inventore si sono, d'altra parte, fondate su un approccio fortemente celebrativo, decontestualizzato e raramente assistito da un'adeguata conoscenza scientifica. Sono state infine spesso corredate da ricostruzioni in modello discutibili, didatticamente poco efficaci, e concepite col solo fine di creare sensazione, enfatizzando le sue anticipazioni più pionieristiche. Si è insomma trattato di occasioni sostanzialmente perdute per presentare in maniera non mistificante al grande pubblico il contributo essenziale recato allo sviluppo delle scienze e delle tecniche, dell'arte e, più in generale, della cultura, da Leonardo da Vinci. È soprattutto mancato finora lo sforzo di presentare in maniera organica la multiforme attività svolta da Leonardo, in modo da illustrare al grande pubblico le ragioni concrete sulle quali si fonda la pur diffusamente conclamata “universalità ” del genio di Vinci. Proprio al fine di colmare questa lacuna, l'Istituto e Museo di Storia della Scienza, la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino, l'Ente Cassa di Risparmio di Firenze e Firenze Musei promuovono una mostra innovativa dal titolo “La mente di Leonardo”. Finalità precipua della mostra è quella di illustrare come l'attività dell'artista raffinato e dell'inimitabile disegnatore, dell'accurato indagatore dei principi meccanici e dell'ardito inventore, dell'architetto innovativo, del penetrante studioso del volo, dell'anatomia, etc., era alimentata da motivazioni, metodi di analisi e concettualizzazioni assolutamente comuni e trasversali. Questa iniziativa espositiva si propone di presentare al pubblico generale e a quello dei giovani in particolare un'immagine suggestiva ma storicamente corretta della mente di Leonardo, inquadrata nel contesto del tempo nel quale visse. Il nuovo paradigma espositivo consentirà per la prima volta di porre il visitatore nella condizione di cogliere i nessi che collegano intrinsecamente le ricerche di natura artistica, gli studi di natura e di anatomia, la progettazione di macchine e di edifici, le indagini di carattere squisitamente scientifico, etc. La natura “universale” della personalità e degli interessi di Leonardo risulterà così non come l'espressione della sua insofferenza a confinarsi in uno specifico settore d'indagine, ma come l'indicatore del suo progetto più ambizioso: la compilazione di una enciclopedia unitaria del sapere, strumento indispensabile per un artista che miri a realizzare nelle proprie opere una perfetta imitazione della natura. Saranno presentati in mostra numerosi disegni e opere pittoriche originali di Leonardo (esposti durante i primi tre mesi di apertura), una serie di modelli spettacolari delle sue macchine più innovative e dei suoi più geniali esperimenti. L'organicità e unitarietà della mente di Leonardo sarà inoltre illustrata efficacemente anche attraverso l'impiego di strumenti multimediali di grande suggestione.
Enti Promotori Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino Galleria degli Uffizi
Sponsor Ente Cassa di Risparmio di Firenze
A cura di Paolo Galluzzi
Catalogo Giunti Editore
Postato Venerdi 03 Marzo 2006 - 01:39
Notizie relative a questo argomento (Leonardo)
Le Macchine di Leonardo a Roma (07/05/2009 - 21:29) letto 5519 volte
Leonardo da Vinci - Il genio e le invenzioni (07/05/2009 - 21:10) letto 5142 volte
Milano - Leonardo in mostra al Castello Sforzesco (17/01/2008 - 00:12) letto 5729 volte
Belluno - Il genio di Leonardo rivive in teatro per gli studenti del Feltrino (15/01/2008 - 22:44) letto 4005 volte
Monna Lisa, un manoscritto ne svela l'identità (15/01/2008 - 22:36) letto 3781 volte
Inaugurata la splendida Canonica di Vicchiomaggio. (15/01/2008 - 22:29) letto 3768 volte
Le macchine di Leonardo in mostra a Napoli (15/01/2008 - 22:16) letto 3683 volte
Due eventi dedicati al Rinascimento (15/01/2008 - 22:07) letto 3558 volte
Viaggio nelle terre del Rinascimento (15/01/2008 - 22:03) letto 3509 volte
Gli studi di Leonardo
su uomini e cavalli (15/01/2008 - 21:50) letto 3795 volte
La musica nascosta dell'Ultima Cena (15/01/2008 - 21:42) letto 3442 volte
Leonardo inventa ancora Dai suoi disegni la eco-nave (15/01/2008 - 21:34) letto 3930 volte
6 Gennaio 2008 - Teatro al Museo per la Festa della Befana (03/01/2008 - 22:14) letto 1959 volte
Appuntamento il 6 gennaio al Museo della Scienza e della Tecnologia (03/01/2008 - 22:05) letto 2285 volte
La 'Madonna Lia' cambia casa: La Spezia la dona a Milano (03/01/2008 - 22:00) letto 1895 volte
Mostra su Leonardo a Bolzano (03/01/2008 - 06:00) letto 2228 volte
Brevettata oggi un'idea di Leonardo da Vinci (03/01/2008 - 05:52) letto 2226 volte
Firenze: agli Uffizi "La mente di Leonardo" in mostra (03/03/2006 - 01:39) letto 2163 volte
La mente di Leonardo da Vinci: il genio universale all'opera (03/03/2006 - 01:39) letto 2593 volte
Esposto il Codice Trivulziano di Leonardo (22/02/2006 - 14:58) letto 2158 volte
Capolavori alla Biblioteca Reale - Michelangelo e Leonardo (10/02/2006 - 16:50) letto 2506 volte
Mostre: a Torino i disegni di Leonardo e il Cristo di Michelangelo (10/02/2006 - 16:49) letto 2237 volte
Leonardo da Vinci - Capolavori in mostra a Torino (10/02/2006 - 16:47) letto 2247 volte
A Torino i capolavori di Leonardo (10/02/2006 - 16:47) letto 2105 volte
Da Leonardo ad Omar Galliani - Il grande disegno italiano (04/12/2005 - 00:13) letto 2457 volte
Alla scoperta del genio di Leonardo da Vinci (04/12/2005 - 00:13) letto 2447 volte
Conferenze dell'architetto De Luca su "Leonardo tra architettura, design e narratività ". (04/12/2005 - 00:13) letto 2544 volte
Leonardo da Vinci ad Ancona: 10.000 visitatori (10/11/2005 - 06:44) letto 2183 volte
Lima (Perù) - "Leonardo Da Vinci: Tras las huellas del maestro" (08/11/2005 - 23:27) letto 2077 volte
Bolzano - Conferenza dell'Istituto Pedagogico Italiano: "Un'occhiata alla quarta dimensione" (08/11/2005 - 00:10) letto 2115 volte
Il 12 novembre Minuetto ''culturale'' a Bolzano e Trento (08/11/2005 - 00:10) letto 2328 volte
Il Codice Da Vinci - Incontro-dibattito (06/11/2005 - 21:15) letto 2203 volte
Inaugurata la mostra presso il centro Trevi "Leonardo da Vinci a Bolzano" (29/10/2005 - 12:41) letto 2214 volte
Firenze: tutta la vita di Leonardo in archivio
(29/10/2005 - 12:40) letto 2147 volte
Leonardo ad Ancona: 4.000 visitatori nella prima settimana (29/10/2005 - 12:40) letto 2112 volte
Leonardo in Cina (22/10/2005 - 08:30) letto 1988 volte
Il Codice Atlantico di Leonardo senza segreti (22/10/2005 - 08:30) letto 2199 volte
Milano: sabato apre mostra su leonardo da vinci (21/10/2005 - 04:44) letto 1954 volte
Firenze: Leonardo da Vinci: la vera immagine (19/10/2005 - 00:18) letto 2577 volte
Leonardo alla Mole: le Marche tornano a volare (17/10/2005 - 00:08) letto 2353 volte
Anteprima mondiale per la 'Maria Maddalena' di Leonardo (15/10/2005 - 06:59) letto 2474 volte
Concerto per la Lyra di Leonardo (14/10/2005 - 02:43) letto 2095 volte
Leonardo. Genio e visione in terra marchigiana (12/10/2005 - 13:49) letto 2440 volte
Il Codice del Volo di Leonardo (1505) ad Ancona (12/10/2005 - 13:49) letto 2178 volte
Dalle casse 'La Vergine' e i tesori di Leonardo (12/10/2005 - 13:49) letto 2348 volte
Leonardo a Firenze (12/10/2005 - 13:49) letto 947 volte
|
|
|
 |
Calendario |
|
Data: 29/05/2023 Ora: 04:42
|
 |
Login |
|
 |
Utenti |
|
Persone on-line:
0 Admin
0 Utenti
1 Ospiti
Ospite [H]
|
 |
Sondaggio |
|
|