 |
Menu |
|
 |
Cerca nel sito |
|
 |
Google |
|
 |
Statistiche |
|
|
|
 |
La 'Madonna Lia' cambia casa: La Spezia la dona a Milano |
|
L'opera, eseguita attorno al 1495 da Francesco Galli detto Napolitano, allievo di Leonardo, andrà ad arricchire la Pinacoteca del castello Sforzesco. La tela è stata destinata alle collezioni civiche milanesi proprio perché sullo sfondo è raffigurata la prima versione del castello stesso.
Fonte: Quotidiano.net Arte
Milano, 23 novembre 2007 - Un nuovo dipinto andrà ad aggiungersi alle opere che fanno parte della Pinacoteca del castello Sforzesco di Milano: la "Madonna Lia" (nella foto), eseguito attorno al 1495 da Francesco Galli, detto Napoletano, allievo di Leonardo. L'opera raffigura una Madonna con Bambino e prende il nome dal collezionista Amedeo Lia che ne fa generosamente dono alla città di Milano.
La tela conserva una preziosa testimonianza iconografica: la prima veduta di cui si ha finora conoscenza del Castello Sforzesco, così com'era stato riedificato da Francesco Sforza nel 1450, e che servì da modello per la ricostruzione della Torre del Filarete da parte di Luca Beltrami. Il dipinto propone un tema molto caro a Leonardo, replicato e reinterpretato dai suoi allievi in numerose versioni.
I modelli vinciani cui Francesco Napoletano fa riferimento sono molteplici: l'impostazione generale del dipinto richiama la "Madonna del garofano" di Monaco, così come la tipologia fisionomica e l'interpretazione del volto di Maria hanno strette assonanze con quello della pala detta "Vergine delle rocce", dipinta da Leonardo per la chiesa milanese di San Francesco Grande, ora scomparsa.
Nello sfondo del dipinto si trova l'elemento iconografico di maggiore interesse e di chiara matrice leonardesca, elemento che ha indotto Amedeo Lia a destinare l'opera alle Civiche Raccolte d'Arte di Milano: alle spalle della Madonna, due finestre si aprono sul paesaggio. Sulla destra, una veduta del Castello degli Sforza, con due possenti torrioni circolari che rinserrano la fronte principale rivolta verso la città .
Questa donazione avviene a distanza di dieci anni dall'apertura del Museo Lia di La Spezia, voluta da Amedeo Lia a suggello del dono alla sua città di adozione della sua straordinaria collezione, nota a livello internazionale: una raccolta di dipinti, miniature, sculture, oggetti di arte antica che compone una sorta di compendio di arte italiana dal Duecento al Settecento.
È significativo, dunque, che il dipinto di Francesco Napoletano venga separato dal resto della collezione e destinato alle collezioni civiche milanesi: un gesto di amore per l'opera d'arte e il suo significato storico e, nello stesso tempo un gesto di grande generosità verso la città di Milano.
Postato Giovedi 03 Gennaio 2008 - 22:00
Notizie relative a questo argomento (Leonardo)
Le Macchine di Leonardo a Roma (07/05/2009 - 21:29) letto 5519 volte
Leonardo da Vinci - Il genio e le invenzioni (07/05/2009 - 21:10) letto 5142 volte
Milano - Leonardo in mostra al Castello Sforzesco (17/01/2008 - 00:12) letto 5729 volte
Belluno - Il genio di Leonardo rivive in teatro per gli studenti del Feltrino (15/01/2008 - 22:44) letto 4005 volte
Monna Lisa, un manoscritto ne svela l'identità (15/01/2008 - 22:36) letto 3781 volte
Inaugurata la splendida Canonica di Vicchiomaggio. (15/01/2008 - 22:29) letto 3767 volte
Le macchine di Leonardo in mostra a Napoli (15/01/2008 - 22:16) letto 3683 volte
Due eventi dedicati al Rinascimento (15/01/2008 - 22:07) letto 3557 volte
Viaggio nelle terre del Rinascimento (15/01/2008 - 22:03) letto 3509 volte
Gli studi di Leonardo
su uomini e cavalli (15/01/2008 - 21:50) letto 3795 volte
La musica nascosta dell'Ultima Cena (15/01/2008 - 21:42) letto 3442 volte
Leonardo inventa ancora Dai suoi disegni la eco-nave (15/01/2008 - 21:34) letto 3930 volte
6 Gennaio 2008 - Teatro al Museo per la Festa della Befana (03/01/2008 - 22:14) letto 1959 volte
Appuntamento il 6 gennaio al Museo della Scienza e della Tecnologia (03/01/2008 - 22:05) letto 2285 volte
La 'Madonna Lia' cambia casa: La Spezia la dona a Milano (03/01/2008 - 22:00) letto 1895 volte
Mostra su Leonardo a Bolzano (03/01/2008 - 06:00) letto 2228 volte
Brevettata oggi un'idea di Leonardo da Vinci (03/01/2008 - 05:52) letto 2225 volte
Firenze: agli Uffizi "La mente di Leonardo" in mostra (03/03/2006 - 01:39) letto 2163 volte
La mente di Leonardo da Vinci: il genio universale all'opera (03/03/2006 - 01:39) letto 2592 volte
Esposto il Codice Trivulziano di Leonardo (22/02/2006 - 14:58) letto 2157 volte
Capolavori alla Biblioteca Reale - Michelangelo e Leonardo (10/02/2006 - 16:50) letto 2506 volte
Mostre: a Torino i disegni di Leonardo e il Cristo di Michelangelo (10/02/2006 - 16:49) letto 2237 volte
Leonardo da Vinci - Capolavori in mostra a Torino (10/02/2006 - 16:47) letto 2247 volte
A Torino i capolavori di Leonardo (10/02/2006 - 16:47) letto 2104 volte
Da Leonardo ad Omar Galliani - Il grande disegno italiano (04/12/2005 - 00:13) letto 2457 volte
Alla scoperta del genio di Leonardo da Vinci (04/12/2005 - 00:13) letto 2446 volte
Conferenze dell'architetto De Luca su "Leonardo tra architettura, design e narratività ". (04/12/2005 - 00:13) letto 2544 volte
Leonardo da Vinci ad Ancona: 10.000 visitatori (10/11/2005 - 06:44) letto 2183 volte
Lima (Perù) - "Leonardo Da Vinci: Tras las huellas del maestro" (08/11/2005 - 23:27) letto 2077 volte
Bolzano - Conferenza dell'Istituto Pedagogico Italiano: "Un'occhiata alla quarta dimensione" (08/11/2005 - 00:10) letto 2115 volte
Il 12 novembre Minuetto ''culturale'' a Bolzano e Trento (08/11/2005 - 00:10) letto 2328 volte
Il Codice Da Vinci - Incontro-dibattito (06/11/2005 - 21:15) letto 2203 volte
Inaugurata la mostra presso il centro Trevi "Leonardo da Vinci a Bolzano" (29/10/2005 - 12:41) letto 2214 volte
Firenze: tutta la vita di Leonardo in archivio
(29/10/2005 - 12:40) letto 2146 volte
Leonardo ad Ancona: 4.000 visitatori nella prima settimana (29/10/2005 - 12:40) letto 2112 volte
Leonardo in Cina (22/10/2005 - 08:30) letto 1988 volte
Il Codice Atlantico di Leonardo senza segreti (22/10/2005 - 08:30) letto 2198 volte
Milano: sabato apre mostra su leonardo da vinci (21/10/2005 - 04:44) letto 1954 volte
Firenze: Leonardo da Vinci: la vera immagine (19/10/2005 - 00:18) letto 2576 volte
Leonardo alla Mole: le Marche tornano a volare (17/10/2005 - 00:08) letto 2353 volte
Anteprima mondiale per la 'Maria Maddalena' di Leonardo (15/10/2005 - 06:59) letto 2474 volte
Concerto per la Lyra di Leonardo (14/10/2005 - 02:43) letto 2095 volte
Leonardo. Genio e visione in terra marchigiana (12/10/2005 - 13:49) letto 2440 volte
Il Codice del Volo di Leonardo (1505) ad Ancona (12/10/2005 - 13:49) letto 2178 volte
Dalle casse 'La Vergine' e i tesori di Leonardo (12/10/2005 - 13:49) letto 2348 volte
Leonardo a Firenze (12/10/2005 - 13:49) letto 947 volte
|
|
|
 |
Calendario |
|
Data: 29/05/2023 Ora: 04:03
|
 |
Login |
|
 |
Utenti |
|
Persone on-line:
0 Admin
0 Utenti
2 Ospiti
Ospite [H]
Ospite [H]
|
 |
Sondaggio |
|
|