 |
Menu |
|
 |
Cerca nel sito |
|
 |
Google |
|
 |
Statistiche |
|
|
|
 |
Gli studi di Leonardo
su uomini e cavalli |
|
La Stampa Arte - Segnalazioni - 7/1/2008 di Fiorella Minervino
Milano - Nelle sale del Castello Sforzesco «Il trattato della pittura»
Fonte: La Stampa Arte
Una mostra preziosa quanto stimolante celebra il genio assoluto di Leonardo, nonché Milano, la città che per un ventennio lo ospitò. Ed è proprio nella Sala delle Asse, al Castello Sforzesco, decorata dal maestro stesso, che viene presentata questa speciale rilettura di scritti e appunti, il celebre Trattato della Pittura di cui la Pinacoteca Ambrosiana possiede due esemplari autografi.

Vengono pertanto, dentro teche apposite, rilette talune frasi e parole significative con occhi attuali che esplorano a fondo le sperimentazioni dovute al genio da Vinci. Codici miniati sforzeschi, incunabuli, cinquecentine, facsimili accompagnano via via questo viaggio alla ricerca e dentro il prezioso manoscritto. Si possono inoltre avederr le successive pubblicazioni e interpretazioni, una quarantina circa di edizioni, comprese tavole illustrate da personaggi quali Poussin, Stefano della Bella e il Bossi che lo dedicò al Canova. Splendidi fogli illustrano dapprima i due temi fondamentali ai quali Leonardo si applicò, lo studio della figura umana e del cavallo, che spiega la curatrice Maria teresa Fiorio (coadiuvata da Pietro Marani e Martin Kemp) costituiscono «probabilmente le premesse di numerose considerazioni espresse nel Trattato della Pittura»: la ricerca dell'armonia e della «divina proporzione» nel corpo dell'uomo e del cavallo avvengono tramite una misurazione, quasi rilevazione archeologica, dei rapporti fra le membra e il tutto.
Ecco, allora, mirabili fogli come il frammentario Cavallo al passo, il memorabile e celebre foglio con il Busto d'uomo di profilo con schema di proporzioni e cavallo al galoppo con cavalliere e studi di cavallieri. Suscita emozione rivedere le scrittura minuta, fitta, chiara di Leonardo per precisare ciò che intende accanto al disegno. Come è un vero incanto ammirare il foglio su carta azzurra prestato dalle Collezioni Reale di Windsor, con un cavallo, nella parte inferiore, misurato e quasi «scandito» in ogni parte con proporzioni, precisione, misurazioni, scritte quasi da «geometra». Segue poi, come esempio, una statuetta modellata in cera vergine, attribuita a Leonardo, che ben si addice alle ricerche grafiche. Nè può mancare lo studio «per il «Monumento equestre a Francesco Sforza». Gli studi di Leonardo sullle proporzioni precedono di poco gli altri, viene presentato un disegno del Verrocchio sulle proporzioni del cavallo, in prestito dal Metropoltan, come appare lo studio per cavallo di Dürer dalle Civiche raccolte dell'Accademia a Venezia. Le sue esplorazioni sono di tale acutezza da anticipare i secoli, tanto che proprio il gusto neoclassico alla Canova ne riprese i dettami E' pure esposta, dono recente, La Madonna Lia opera del discepolo Francesco Galli detto il Napoletano.
LEONARDO. DAGLI STUDI DI PROPORZIONE AL TRATTATO DELLA PITTURA MILANO, CASTELLO SFORZESCO FINO AL 2 MARZO
Postato Martedi 15 Gennaio 2008 - 21:50
Notizie relative a questo argomento (Leonardo)
Le Macchine di Leonardo a Roma (07/05/2009 - 21:29) letto 5624 volte
Leonardo da Vinci - Il genio e le invenzioni (07/05/2009 - 21:10) letto 5248 volte
Milano - Leonardo in mostra al Castello Sforzesco (17/01/2008 - 00:12) letto 5827 volte
Belluno - Il genio di Leonardo rivive in teatro per gli studenti del Feltrino (15/01/2008 - 22:44) letto 4081 volte
Monna Lisa, un manoscritto ne svela l'identità (15/01/2008 - 22:36) letto 3862 volte
Inaugurata la splendida Canonica di Vicchiomaggio. (15/01/2008 - 22:29) letto 3839 volte
Le macchine di Leonardo in mostra a Napoli (15/01/2008 - 22:16) letto 3753 volte
Due eventi dedicati al Rinascimento (15/01/2008 - 22:07) letto 3634 volte
Viaggio nelle terre del Rinascimento (15/01/2008 - 22:03) letto 3581 volte
Gli studi di Leonardo
su uomini e cavalli (15/01/2008 - 21:50) letto 3882 volte
La musica nascosta dell'Ultima Cena (15/01/2008 - 21:42) letto 3519 volte
Leonardo inventa ancora Dai suoi disegni la eco-nave (15/01/2008 - 21:34) letto 4021 volte
6 Gennaio 2008 - Teatro al Museo per la Festa della Befana (03/01/2008 - 22:14) letto 1992 volte
Appuntamento il 6 gennaio al Museo della Scienza e della Tecnologia (03/01/2008 - 22:05) letto 2320 volte
La 'Madonna Lia' cambia casa: La Spezia la dona a Milano (03/01/2008 - 22:00) letto 1934 volte
Mostra su Leonardo a Bolzano (03/01/2008 - 06:00) letto 2262 volte
Brevettata oggi un'idea di Leonardo da Vinci (03/01/2008 - 05:52) letto 2264 volte
Firenze: agli Uffizi "La mente di Leonardo" in mostra (03/03/2006 - 01:39) letto 2200 volte
La mente di Leonardo da Vinci: il genio universale all'opera (03/03/2006 - 01:39) letto 2618 volte
Esposto il Codice Trivulziano di Leonardo (22/02/2006 - 14:58) letto 2197 volte
Capolavori alla Biblioteca Reale - Michelangelo e Leonardo (10/02/2006 - 16:50) letto 2542 volte
Mostre: a Torino i disegni di Leonardo e il Cristo di Michelangelo (10/02/2006 - 16:49) letto 2273 volte
Leonardo da Vinci - Capolavori in mostra a Torino (10/02/2006 - 16:47) letto 2283 volte
A Torino i capolavori di Leonardo (10/02/2006 - 16:47) letto 2142 volte
Da Leonardo ad Omar Galliani - Il grande disegno italiano (04/12/2005 - 00:13) letto 2495 volte
Alla scoperta del genio di Leonardo da Vinci (04/12/2005 - 00:13) letto 2483 volte
Conferenze dell'architetto De Luca su "Leonardo tra architettura, design e narratività ". (04/12/2005 - 00:13) letto 2584 volte
Leonardo da Vinci ad Ancona: 10.000 visitatori (10/11/2005 - 06:44) letto 2224 volte
Lima (Perù) - "Leonardo Da Vinci: Tras las huellas del maestro" (08/11/2005 - 23:27) letto 2119 volte
Bolzano - Conferenza dell'Istituto Pedagogico Italiano: "Un'occhiata alla quarta dimensione" (08/11/2005 - 00:10) letto 2150 volte
Il 12 novembre Minuetto ''culturale'' a Bolzano e Trento (08/11/2005 - 00:10) letto 2372 volte
Il Codice Da Vinci - Incontro-dibattito (06/11/2005 - 21:15) letto 2237 volte
Inaugurata la mostra presso il centro Trevi "Leonardo da Vinci a Bolzano" (29/10/2005 - 12:41) letto 2249 volte
Firenze: tutta la vita di Leonardo in archivio
(29/10/2005 - 12:40) letto 2182 volte
Leonardo ad Ancona: 4.000 visitatori nella prima settimana (29/10/2005 - 12:40) letto 2153 volte
Leonardo in Cina (22/10/2005 - 08:30) letto 2021 volte
Il Codice Atlantico di Leonardo senza segreti (22/10/2005 - 08:30) letto 2237 volte
Milano: sabato apre mostra su leonardo da vinci (21/10/2005 - 04:44) letto 1992 volte
Firenze: Leonardo da Vinci: la vera immagine (19/10/2005 - 00:18) letto 2616 volte
Leonardo alla Mole: le Marche tornano a volare (17/10/2005 - 00:08) letto 2386 volte
Anteprima mondiale per la 'Maria Maddalena' di Leonardo (15/10/2005 - 06:59) letto 2513 volte
Concerto per la Lyra di Leonardo (14/10/2005 - 02:43) letto 2131 volte
Leonardo. Genio e visione in terra marchigiana (12/10/2005 - 13:49) letto 2477 volte
Il Codice del Volo di Leonardo (1505) ad Ancona (12/10/2005 - 13:49) letto 2218 volte
Dalle casse 'La Vergine' e i tesori di Leonardo (12/10/2005 - 13:49) letto 2384 volte
Leonardo a Firenze (12/10/2005 - 13:49) letto 988 volte
|
|
|
 |
Calendario |
|
Data: 26/09/2023 Ora: 12:18
|
 |
Login |
|
 |
Utenti |
|
Persone on-line:
0 Admin
0 Utenti
1 Ospiti
Ospite [H]
|
 |
Sondaggio |
|
|