 |
Menu |
|
 |
Cerca nel sito |
|
 |
Google |
|
 |
Statistiche |
|
|
|
 |
Inaugurata la splendida Canonica di Vicchiomaggio. |
|
www.bereilvino.it - 12/01/2008
Da alcune settimane il Castello Vicchiomaggio, in cui anche il grande Leonardo fu ospitato, si è arricchito di una nuova, suggestiva struttura ricettiva: la Canonica di Vicchiomaggio.
Fonte: www.bereilvino.it
A Greve, nel cuore del Chianti Classico, sorge da alcuni secoli il magnifico Castello Vicchiomaggio, oggi proprietà di John e Paola Matta. Da alcune settimane il Castello si è arricchito di una nuova, suggestiva struttura ricettiva: la Canonica di Vicchiomaggio. Situata proprio di fronte al Castello, in prossimità dell'antica Chiesa di Santa Maria, la Canonica di Vicchiomaggio dispone di 7 suite, ognuna delle quali è intitolata a un grande scrittore, artista o scienziato del passato (Boccaccio, Caravaggio, Cellini, Donatello, Galileo, Masaccio, Michelangelo).
Ogni suite è arredata con gusto, attenzione al particolare e rispetto delle tradizioni dai coniugi Matta, ed è perfettamente attrezzata. Le tariffe vanno dai 135 ai 195 euro per notte, in funzione delle diverse dimensioni delle suite. Con l'apertura della Canonica, il Castello Vicchiomaggio incrementa sensibilmente la sua capacità ricettiva, e diviene ancor più un punto di riferimento imprescindibile fra gli agriturismi toscani d'élite.
Le origini del Castello Vicchiomaggio si possono far risalire al V secolo. La sua ubicazione, sulla cima di una collina dominante la Val di Greve, fu nel corso dei secoli una posizione strategica privilegiata: nel Medioevo, il Castello ebbe un ruolo difensivo determinante nei conflitti fra le vicine città di Firenze e Siena. Successivamente assunse il carattere di villa signorile rinascimentale, raggiungendo il suo massimo splendore. Fu proprio in questo periodo che all'originario nome, Vicchio, fu aggiunta la parola Maggio, a ricordo delle maggiolate del Calendimaggio. Il Castello è disegnato nelle carte di Leonardo da Vinci: il grande maestro, durante un soggiorno nella Val di Greve, vi fu infatti ospitato mentre lavorava al suo capolavoro più celebre, la Gioconda. Qui sostò anche Francesco Redi, Accademico della Crusca del Seicento, che al Castello compose i versi della sua opera "Bacco in Toscana". Perfettamente conservato, il Castello Vicchiomaggio è oggi riconosciuto monumento nazionale.
Il Castello Vicchiomaggio, con i suoi eleganti appartamenti, il raffinato ristorante, le sale meeting perfettamente equipaggiate, la piscina panoramica circondata dal curatissimo giardino all'italiana, la suggestiva Chiesa di Santa Maria, nonché i genuini prodotti agricoli e soprattutto i celebri vini, offre una vasta gamma di prodotti e servizi per i turisti e per gli enoappassionati. A tutto ciò oggi si aggiunge la disponibilità della splendida Canonica di Vicchiomaggio
Informazioni:
Castello Vicchiomaggio Via Vicchiomaggio 4 50022 - Greve in Chianti (FI)
Telefono: 055 854079 Fax: 055 853911
e-mail mailto:info@vicchiomaggio.it br>Sito web: www.vicchiomaggio.it
Postato Martedi 15 Gennaio 2008 - 22:29
Notizie relative a questo argomento (Leonardo)
Le Macchine di Leonardo a Roma (07/05/2009 - 21:29) letto 5229 volte
Leonardo da Vinci - Il genio e le invenzioni (07/05/2009 - 21:10) letto 4857 volte
Milano - Leonardo in mostra al Castello Sforzesco (17/01/2008 - 00:12) letto 5446 volte
Belluno - Il genio di Leonardo rivive in teatro per gli studenti del Feltrino (15/01/2008 - 22:44) letto 3799 volte
Monna Lisa, un manoscritto ne svela l'identità (15/01/2008 - 22:36) letto 3560 volte
Inaugurata la splendida Canonica di Vicchiomaggio. (15/01/2008 - 22:29) letto 3562 volte
Le macchine di Leonardo in mostra a Napoli (15/01/2008 - 22:16) letto 3476 volte
Due eventi dedicati al Rinascimento (15/01/2008 - 22:07) letto 3336 volte
Viaggio nelle terre del Rinascimento (15/01/2008 - 22:03) letto 3306 volte
Gli studi di Leonardo
su uomini e cavalli (15/01/2008 - 21:50) letto 3566 volte
La musica nascosta dell'Ultima Cena (15/01/2008 - 21:42) letto 3228 volte
Leonardo inventa ancora Dai suoi disegni la eco-nave (15/01/2008 - 21:34) letto 3652 volte
6 Gennaio 2008 - Teatro al Museo per la Festa della Befana (03/01/2008 - 22:14) letto 1855 volte
Appuntamento il 6 gennaio al Museo della Scienza e della Tecnologia (03/01/2008 - 22:05) letto 2165 volte
La 'Madonna Lia' cambia casa: La Spezia la dona a Milano (03/01/2008 - 22:00) letto 1791 volte
Mostra su Leonardo a Bolzano (03/01/2008 - 06:00) letto 2126 volte
Brevettata oggi un'idea di Leonardo da Vinci (03/01/2008 - 05:52) letto 2110 volte
Firenze: agli Uffizi "La mente di Leonardo" in mostra (03/03/2006 - 01:39) letto 2058 volte
La mente di Leonardo da Vinci: il genio universale all'opera (03/03/2006 - 01:39) letto 2493 volte
Esposto il Codice Trivulziano di Leonardo (22/02/2006 - 14:58) letto 2057 volte
Capolavori alla Biblioteca Reale - Michelangelo e Leonardo (10/02/2006 - 16:50) letto 2404 volte
Mostre: a Torino i disegni di Leonardo e il Cristo di Michelangelo (10/02/2006 - 16:49) letto 2143 volte
Leonardo da Vinci - Capolavori in mostra a Torino (10/02/2006 - 16:47) letto 2144 volte
A Torino i capolavori di Leonardo (10/02/2006 - 16:47) letto 2006 volte
Da Leonardo ad Omar Galliani - Il grande disegno italiano (04/12/2005 - 00:13) letto 2362 volte
Alla scoperta del genio di Leonardo da Vinci (04/12/2005 - 00:13) letto 2334 volte
Conferenze dell'architetto De Luca su "Leonardo tra architettura, design e narratività ". (04/12/2005 - 00:13) letto 2448 volte
Leonardo da Vinci ad Ancona: 10.000 visitatori (10/11/2005 - 06:44) letto 2060 volte
Lima (Perù) - "Leonardo Da Vinci: Tras las huellas del maestro" (08/11/2005 - 23:27) letto 1968 volte
Bolzano - Conferenza dell'Istituto Pedagogico Italiano: "Un'occhiata alla quarta dimensione" (08/11/2005 - 00:10) letto 2010 volte
Il 12 novembre Minuetto ''culturale'' a Bolzano e Trento (08/11/2005 - 00:10) letto 2210 volte
Il Codice Da Vinci - Incontro-dibattito (06/11/2005 - 21:15) letto 2095 volte
Inaugurata la mostra presso il centro Trevi "Leonardo da Vinci a Bolzano" (29/10/2005 - 12:41) letto 2104 volte
Firenze: tutta la vita di Leonardo in archivio
(29/10/2005 - 12:40) letto 2056 volte
Leonardo ad Ancona: 4.000 visitatori nella prima settimana (29/10/2005 - 12:40) letto 2001 volte
Leonardo in Cina (22/10/2005 - 08:30) letto 1889 volte
Il Codice Atlantico di Leonardo senza segreti (22/10/2005 - 08:30) letto 2101 volte
Milano: sabato apre mostra su leonardo da vinci (21/10/2005 - 04:44) letto 1847 volte
Firenze: Leonardo da Vinci: la vera immagine (19/10/2005 - 00:18) letto 2471 volte
Leonardo alla Mole: le Marche tornano a volare (17/10/2005 - 00:08) letto 2243 volte
Anteprima mondiale per la 'Maria Maddalena' di Leonardo (15/10/2005 - 06:59) letto 2373 volte
Concerto per la Lyra di Leonardo (14/10/2005 - 02:43) letto 1976 volte
Leonardo. Genio e visione in terra marchigiana (12/10/2005 - 13:49) letto 2335 volte
Il Codice del Volo di Leonardo (1505) ad Ancona (12/10/2005 - 13:49) letto 2061 volte
Dalle casse 'La Vergine' e i tesori di Leonardo (12/10/2005 - 13:49) letto 2242 volte
Leonardo a Firenze (12/10/2005 - 13:49) letto 831 volte
|
|
|
 |
Calendario |
|
Data: 06/07/2022 Ora: 15:12
|
 |
Login |
|
 |
Utenti |
|
Persone on-line:
0 Admin
0 Utenti
1 Ospiti
Ospite [H]
|
 |
Sondaggio |
|
|