 |
Menu |
|
 |
Cerca nel sito |
|
 |
Google |
|
 |
Statistiche |
|
|
|
 |
Concerto per la Lyra di Leonardo |
|
al ha segnalato:
giovedì, ottobre 13, 2005
Concerto per la Lyra di Leonardo
La Nosuoni records e l'Associazione Culturale Italia Medievale sono lieti di presentare in anteprima nazionale il nuovo CD dell' Ensemble Adelchis, contenente la registrazione, per la prima volta al mondo, dell'unica ricostruzione della famosa Lyra d'argento, progettata e costruita da Leonardo da Vinci che poi la portò in dono a Ludovico il Moro nel 1482.
Fonte: http://comunicati-stampa.blogspot.com/2005/10/concerto-per-la-lyra-di-leonardo.html
Il suono potente e cristallino della Lyra, unitamente agli altri strumenti ed alle meravigliose voci dei cantanti dell' Ensemble, offre un' esecuzione e una qualità di suono assolutamente filologici, tali da far apprezzare al grande pubblico la ricchezza e la raffinatezza della musica medievale e del primo Rinascimento. Il CD contiene 24 brani di musica profana, alcuni inediti, con testi tra gli altri di Francesco Petrarca, di Lorenzo il Magnifico e di Dante Alighieri, eseguiti su partiture ricavate da manoscritti originali. Le musiche sono state registrate dal vivo nel magnifico Castello Lampugnani di Sulbiate (MI) del XV sec., dove probabilmente Leonardo soggiornò durante un suo trasferimento da Milano a Trezzo. La riproduzione della Lyra d'argento è il risultato della tesi di laurea del dott. Simone Vignato, la ricostruzione dello strumento è opera del prof. Giorgio Scolari dell'Istituto Internazionale di Liuteria del Legno di Cremona e la Facoltà di Musicologìa di Cremona/Università degli Studi di Pavia. Il CD sarà presentato con un concerto dal vivo dell' Ensemble Adelchis a Milano nella Sala delle Conferenze di Palazzo Reale sabato 15 ottobre 2005 con inizio alle ore 15,30. Ingresso gratuito ad esaurimento dei posti disponibili. Info: http://www.italiamedievale.org/sito_acim/segnalazioni/adelchis.html
maurizio calì
Associazione Culturale Italia Medievale http://www.italiamedievale.org http://medievale.splinder.com http://italiamedievale.splinder.com
Postato Venerdi 14 Ottobre 2005 - 02:43
Notizie relative a questo argomento (Leonardo)
Le Macchine di Leonardo a Roma (07/05/2009 - 21:29) letto 5677 volte
Leonardo da Vinci - Il genio e le invenzioni (07/05/2009 - 21:10) letto 5297 volte
Milano - Leonardo in mostra al Castello Sforzesco (17/01/2008 - 00:12) letto 5874 volte
Belluno - Il genio di Leonardo rivive in teatro per gli studenti del Feltrino (15/01/2008 - 22:44) letto 4114 volte
Monna Lisa, un manoscritto ne svela l'identità (15/01/2008 - 22:36) letto 3908 volte
Inaugurata la splendida Canonica di Vicchiomaggio. (15/01/2008 - 22:29) letto 3870 volte
Le macchine di Leonardo in mostra a Napoli (15/01/2008 - 22:16) letto 3787 volte
Due eventi dedicati al Rinascimento (15/01/2008 - 22:07) letto 3672 volte
Viaggio nelle terre del Rinascimento (15/01/2008 - 22:03) letto 3616 volte
Gli studi di Leonardo
su uomini e cavalli (15/01/2008 - 21:50) letto 3915 volte
La musica nascosta dell'Ultima Cena (15/01/2008 - 21:42) letto 3554 volte
Leonardo inventa ancora Dai suoi disegni la eco-nave (15/01/2008 - 21:34) letto 4064 volte
6 Gennaio 2008 - Teatro al Museo per la Festa della Befana (03/01/2008 - 22:14) letto 2009 volte
Appuntamento il 6 gennaio al Museo della Scienza e della Tecnologia (03/01/2008 - 22:05) letto 2339 volte
La 'Madonna Lia' cambia casa: La Spezia la dona a Milano (03/01/2008 - 22:00) letto 1954 volte
Mostra su Leonardo a Bolzano (03/01/2008 - 06:00) letto 2278 volte
Brevettata oggi un'idea di Leonardo da Vinci (03/01/2008 - 05:52) letto 2282 volte
Firenze: agli Uffizi "La mente di Leonardo" in mostra (03/03/2006 - 01:39) letto 2218 volte
La mente di Leonardo da Vinci: il genio universale all'opera (03/03/2006 - 01:39) letto 2631 volte
Esposto il Codice Trivulziano di Leonardo (22/02/2006 - 14:58) letto 2214 volte
Capolavori alla Biblioteca Reale - Michelangelo e Leonardo (10/02/2006 - 16:50) letto 2565 volte
Mostre: a Torino i disegni di Leonardo e il Cristo di Michelangelo (10/02/2006 - 16:49) letto 2293 volte
Leonardo da Vinci - Capolavori in mostra a Torino (10/02/2006 - 16:47) letto 2301 volte
A Torino i capolavori di Leonardo (10/02/2006 - 16:47) letto 2158 volte
Da Leonardo ad Omar Galliani - Il grande disegno italiano (04/12/2005 - 00:13) letto 2511 volte
Alla scoperta del genio di Leonardo da Vinci (04/12/2005 - 00:13) letto 2503 volte
Conferenze dell'architetto De Luca su "Leonardo tra architettura, design e narrativitĂ ". (04/12/2005 - 00:13) letto 2601 volte
Leonardo da Vinci ad Ancona: 10.000 visitatori (10/11/2005 - 06:44) letto 2241 volte
Lima (PerĂą) - "Leonardo Da Vinci: Tras las huellas del maestro" (08/11/2005 - 23:27) letto 2134 volte
Bolzano - Conferenza dell'Istituto Pedagogico Italiano: "Un'occhiata alla quarta dimensione" (08/11/2005 - 00:10) letto 2169 volte
Il 12 novembre Minuetto ''culturale'' a Bolzano e Trento (08/11/2005 - 00:10) letto 2394 volte
Il Codice Da Vinci - Incontro-dibattito (06/11/2005 - 21:15) letto 2254 volte
Inaugurata la mostra presso il centro Trevi "Leonardo da Vinci a Bolzano" (29/10/2005 - 12:41) letto 2267 volte
Firenze: tutta la vita di Leonardo in archivio
(29/10/2005 - 12:40) letto 2198 volte
Leonardo ad Ancona: 4.000 visitatori nella prima settimana (29/10/2005 - 12:40) letto 2171 volte
Leonardo in Cina (22/10/2005 - 08:30) letto 2036 volte
Il Codice Atlantico di Leonardo senza segreti (22/10/2005 - 08:30) letto 2254 volte
Milano: sabato apre mostra su leonardo da vinci (21/10/2005 - 04:44) letto 2011 volte
Firenze: Leonardo da Vinci: la vera immagine (19/10/2005 - 00:18) letto 2632 volte
Leonardo alla Mole: le Marche tornano a volare (17/10/2005 - 00:08) letto 2400 volte
Anteprima mondiale per la 'Maria Maddalena' di Leonardo (15/10/2005 - 06:59) letto 2535 volte
Concerto per la Lyra di Leonardo (14/10/2005 - 02:43) letto 2146 volte
Leonardo. Genio e visione in terra marchigiana (12/10/2005 - 13:49) letto 2494 volte
Il Codice del Volo di Leonardo (1505) ad Ancona (12/10/2005 - 13:49) letto 2233 volte
Dalle casse 'La Vergine' e i tesori di Leonardo (12/10/2005 - 13:49) letto 2401 volte
Leonardo a Firenze (12/10/2005 - 13:49) letto 1007 volte
|
|
|
 |
Calendario |
|
Data: 30/11/2023 Ora: 05:59
|
 |
Login |
|
 |
Utenti |
|
Persone on-line:
0 Admin
0 Utenti
1 Ospiti
Ospite [H]
|
 |
Sondaggio |
|
|