 |
Menu |
|
 |
Cerca nel sito |
|
 |
Google |
|
 |
Statistiche |
|
|
|
 |
Il Codice Atlantico di Leonardo senza segreti |
|
Al ha segnalato:
Fino all'8 gennaio
In Pinacoteca un rivoluzionario Cd sulle macchine disegnate dal genio.
Fonte: www.corriere.it
 Una pagina del Codice Atlantico
Una bombarda vera, in legno e ferro, con munizioni e ingranaggi: è la prima volta che una delle macchine da guerra di Leonardo da Vinci viene costruita. Lo ha fatto Leonardo 3, il centro studi che da anni segue l'immenso patrimonio legato al genio italiano, ma, da sabato 22 ottobre, potranno farlo tutti. La bombarda multipla che Leonardo descrive nel Codice Atlantico potrà essere montata pezzo per pezzo dai visitatori della mostra concepita da Leonardo 3, in collaborazione con la rivista «Focus» e Biblioteca Ambrosiana, grazie al cd-rom interattivo che raccoglie le più belle pagine del Codice vinciano.
Cento fogli degli oltre 1.100 di una delle maggiori opere d'arte (e d'ingegno) del nostro Paese sono state ricostruite e messe a disposizione del pubblico perché tutti possano scoprire opere ed esperimenti che Leonardo scrisse tra il 1478 e il 1519. «È uno dei più innovativi progetti culturali mai realizzati», spiega Massimiliano Lisa, amministratore di Leonardo 3, «soprattutto per la facilità di consultazione».
Il cd, disponibile presso la Biblioteca Ambrosiana e in vendita con il numero speciale di «Focus» su Leonardo, permette di sfogliare il Codice, entrare nei dettagli grazie alla tridimensionalità delle pagine e veder comparire in 3D alcune imponenti opere con spiegazione e curiosità. In molti casi, le macchine sono state «scomposte» per permettere a chi utilizza il cd di ricostruire l'opera finale e, perché no, farla funzionare.
Pinacoteca Ambrosiana, Sala 5, dal 22 ottobre all’8 gennaio 2006, ore 10-17.30 (chiuso lunedì); 7,50 €
di Barbara Carbone
Postato Sabato 22 Ottobre 2005 - 08:30
Notizie relative a questo argomento (Leonardo)
Le Macchine di Leonardo a Roma (07/05/2009 - 21:29) letto 4914 volte
Leonardo da Vinci - Il genio e le invenzioni (07/05/2009 - 21:10) letto 4564 volte
Milano - Leonardo in mostra al Castello Sforzesco (17/01/2008 - 00:12) letto 5158 volte
Belluno - Il genio di Leonardo rivive in teatro per gli studenti del Feltrino (15/01/2008 - 22:44) letto 3509 volte
Monna Lisa, un manoscritto ne svela l'identità (15/01/2008 - 22:36) letto 3261 volte
Inaugurata la splendida Canonica di Vicchiomaggio. (15/01/2008 - 22:29) letto 3266 volte
Le macchine di Leonardo in mostra a Napoli (15/01/2008 - 22:16) letto 3176 volte
Due eventi dedicati al Rinascimento (15/01/2008 - 22:07) letto 3039 volte
Viaggio nelle terre del Rinascimento (15/01/2008 - 22:03) letto 3010 volte
Gli studi di Leonardo
su uomini e cavalli (15/01/2008 - 21:50) letto 3274 volte
La musica nascosta dell'Ultima Cena (15/01/2008 - 21:42) letto 2947 volte
Leonardo inventa ancora Dai suoi disegni la eco-nave (15/01/2008 - 21:34) letto 3348 volte
6 Gennaio 2008 - Teatro al Museo per la Festa della Befana (03/01/2008 - 22:14) letto 1707 volte
Appuntamento il 6 gennaio al Museo della Scienza e della Tecnologia (03/01/2008 - 22:05) letto 2000 volte
La 'Madonna Lia' cambia casa: La Spezia la dona a Milano (03/01/2008 - 22:00) letto 1643 volte
Mostra su Leonardo a Bolzano (03/01/2008 - 06:00) letto 1972 volte
Brevettata oggi un'idea di Leonardo da Vinci (03/01/2008 - 05:52) letto 1963 volte
Firenze: agli Uffizi "La mente di Leonardo" in mostra (03/03/2006 - 01:39) letto 1904 volte
La mente di Leonardo da Vinci: il genio universale all'opera (03/03/2006 - 01:39) letto 2357 volte
Esposto il Codice Trivulziano di Leonardo (22/02/2006 - 14:58) letto 1902 volte
Capolavori alla Biblioteca Reale - Michelangelo e Leonardo (10/02/2006 - 16:50) letto 2253 volte
Mostre: a Torino i disegni di Leonardo e il Cristo di Michelangelo (10/02/2006 - 16:49) letto 1997 volte
Leonardo da Vinci - Capolavori in mostra a Torino (10/02/2006 - 16:47) letto 1993 volte
A Torino i capolavori di Leonardo (10/02/2006 - 16:47) letto 1876 volte
Da Leonardo ad Omar Galliani – Il grande disegno italiano (04/12/2005 - 00:13) letto 2209 volte
Alla scoperta del genio di Leonardo da Vinci (04/12/2005 - 00:13) letto 2187 volte
Conferenze dell’architetto De Luca su “Leonardo tra architettura, design e narratività”. (04/12/2005 - 00:13) letto 2300 volte
Leonardo da Vinci ad Ancona: 10.000 visitatori (10/11/2005 - 06:44) letto 1902 volte
Lima (Perù) - "Leonardo Da Vinci: Tras las huellas del maestro" (08/11/2005 - 23:27) letto 1824 volte
Bolzano - Conferenza dell’Istituto Pedagogico Italiano: ”Un’occhiata alla quarta dimensione” (08/11/2005 - 00:10) letto 1863 volte
Il 12 novembre Minuetto ''culturale'' a Bolzano e Trento (08/11/2005 - 00:10) letto 2066 volte
Il Codice Da Vinci - Incontro-dibattito (06/11/2005 - 21:15) letto 1948 volte
Inaugurata la mostra presso il centro Trevi “Leonardo da Vinci a Bolzano” (29/10/2005 - 12:41) letto 1940 volte
Firenze: tutta la vita di Leonardo in archivio
(29/10/2005 - 12:40) letto 1923 volte
Leonardo ad Ancona: 4.000 visitatori nella prima settimana (29/10/2005 - 12:40) letto 1862 volte
Leonardo in Cina (22/10/2005 - 08:30) letto 1737 volte
Il Codice Atlantico di Leonardo senza segreti (22/10/2005 - 08:30) letto 1962 volte
Milano: sabato apre mostra su leonardo da vinci (21/10/2005 - 04:44) letto 1719 volte
Firenze: Leonardo da Vinci: la vera immagine (19/10/2005 - 00:18) letto 2311 volte
Leonardo alla Mole: le Marche tornano a volare (17/10/2005 - 00:08) letto 2092 volte
Anteprima mondiale per la 'Maria Maddalena' di Leonardo (15/10/2005 - 06:59) letto 2220 volte
Concerto per la Lyra di Leonardo (14/10/2005 - 02:43) letto 1826 volte
Leonardo. Genio e visione in terra marchigiana (12/10/2005 - 13:49) letto 2183 volte
Il Codice del Volo di Leonardo (1505) ad Ancona (12/10/2005 - 13:49) letto 1911 volte
Dalle casse 'La Vergine' e i tesori di Leonardo (12/10/2005 - 13:49) letto 2090 volte
Fatal error: Allowed memory size of 25165824 bytes exhausted (tried to allocate 6031659 bytes) in /web/htdocs/www.albertomoglioni.com/home/shared.php on line 240
| |